DETTAGLI DIMENTICATI?

Multi-Loader 3.0 FX

  • Capacity: 3000 kg
  • Autonomy: until 7 h
Configura
Categoria:

Descrizione

Trasportatore cingolato completamente elettrico con portata 3000 kg

L’ML 3.0 FX è un trasportatore cingolato compatto, potente e versatile che può essere utilizzato in varie applicazioni pesanti sia all’interno che all’esterno.

Completamente elettrico con due motori AC super silenziosi da 5,3 kW ciascuno (classificato IP 67), può essere dotato di batterie AGM o al litio e presenta tre configurazioni di gestione dell’alimentazione:

ECO 1.2 km/h
STD 1,8 km/h
POW 4,2 km/h

Caratteristiche principali

  • Trazione completamente elettrica
  • Pacco batteria completamente rimovibile
  • Supporti telescopici estensibili
  • Pianale girevole
  • Rulli adattivi

Caratteristiche standard

  • Radiocomando
    Fornito con display e doppia batteria
  • Diagnostica interna
  • Presa ausiliaria 12V
  • Cingoli anti-traccia
  • Luci di emergenza anteriori e posteriori
  • Tre diverse modalità di guida
    PRINCIPALE / ED-S / DC-S
  • Tre velocità di guida
    ECO / STD / POW
  • Allarme di inclinazione automatico con riduzione della velocità

DIMENSIONI

SPECIFICHE TECNICHE

Technical data ELC LTH
Max Capacity 3000 KG (up to 25°) 3000 KG (up to 25°)
Max Capacity at max gradient 2500 kg 2500 kg
Max longitudinal gradient 45° 45°
Max laterall gradient 30° 30°
Width 790 mm 790 mm
Length 1770 mm 1770 mm
Track length 1310 mm 1310 mm
Track width 200 mm 200 mm
Ground clearance 64 mm 64 mm
Platform ground height 510 mm 510 mm
Max speed 4.2 km/h 4.2 km/h
Swiwel platform Standard Standard
Power of electric motors 10,6 kW 10,6 kW
Voltage 48 V 48 V
Battery capacity & Type (100Ah) AGM Lithium
Charger Input & Time (110–230 V) 7h – 13A 4h – 20 A
Ingress Protection IP IP67 IP67
Controller Remote radio control Remote radio control
Gross weight 810 kg 740 kg

Download brochure

Inserisci la tua mail per ricevere la brochure.

Richiedi informazioni

Modalità ausiliaria di gestione elettronica della potenza di trazione; all’occorrenza, per esempio durante lo spostamento del macchinario su un manto erboso, permette lo sfruttamento di comandi idraulici “più morbidi” con rampe di accelerazione e decelerazione decisamente prolungate atte ad impedire movimenti accidentali errati (ad esempio la contro-rotazione dei due cingoli).

Modalità ausiliaria di gestione elettronica della sterzata; all’occorrenza, per esempio durante un lungo spostamento e/o fase di lavoro in rettilineo, permette all’operatore di gestire la trazione di entrambi i cingoli pilotandoli con un unico joystick, in marcia avanti o indietro.

TORNA SU