DETTAGLI DIMENTICATI?

Jibbi 1250 EVO-RT

  • Capacità: 230 kg
  • Altezza max: 12.3 m
  • Larghezza: 2.18 m
Configura
Categoria:

Descrizione

L’elevatore cingolato con un eccellente sistema bi-livellante e sottocarro fisso

Attraverso un continuo processo di miglioramento e innovazione delle proprie tecnologie, AlmaCrawler propone qui il JIBBI 1250 EVO-RT, un semovente cingolato con l’eccellente sistema bi-livellante aziendale, il braccio telescopico e carro fisso progettato dal team interno. La macchina può arrivare a un’altezza di lavoro massima di 12,3 metri e si differenzia dalle precedenti versioni – la 1250 EVO, la 1250 ELC e la 1250 LTH – per la presenza di uno sbraccio frontale e laterale maggiore, ovvero di 7.0 m su ambo i lati.

Non solo livellamento automatico: i vantaggi offerti dalla macchina

Oltre al sistema di livellamento, che permette al JIBBI 1250 EVO-RT di lavorare su forti pendenze fino a 22° e su terreni accidentati e disconnessi con un braccio telescopico sempre livellato, quella proposta qui è una macchina semovente dalle eccellenti performance in ogni ambito di utilizzo, che monta un motore Diesel Yanmar a 3 cilindri (14,1kW – 19,2 HP) dalle elevate prestazioni. Questa versione della serie JT-LINE, inoltre, è caratterizzata dalla presenza di un sottocarro fisso di 2,18 m e si contraddistingue per:

  • Semplicità d’utilizzo
  • Grande versatilità derivata dalla sua robustezza e stabilità

Queste caratteristiche contribuiscono significativamente a renderla adatta per gli usi esterni e per le condizioni lavorative più estreme su suoli dissestati.

Il semovente per chi si occupa di noleggio

Il JIBBI 1250 EVO-RT è un semovente progettato principalmente per i noleggiatori. Chi si occupa di noleggio, infatti, ha necessità di mettere a disposizione dei propri clienti un macchinario estremamente versatile, che possa essere impiegato in differenti ambiti. Il suo utilizzo, inoltre, assicura, elevati standard di sicurezza in tutti i settori di applicazione, grazie a un sistema anticollisione bidirezionale a ultrasuoni.

Modello standard e personalizzazioni: gli allestimenti su richiesta

Da sempre, AlmaCrawler si impegna a soddisfare appieno le esigenze dei professionisti che operano in altezza e, per farlo, offre un’ampia gamma di personalizzazioni a richiesta sulla JIBBI 1250 EVO-RT. Sebbene il macchinario venga dotato di numerose novità tecnologiche – Dynamic Working Performance, Safe-Lock System e il già citato sistema anticollisione ad ultrasuoni – sarà possibile richiedere diverse altre customizzazioni, come:

  • Cingolo antitraccia
  • Kit Radiocomando
  • Kit lubrificante per clima artico

 

DIMENSIONI

SPECIFICHE TECNICHE

Altezza massima di lavoro 12,3 m
Altezza piano calpestio 10,3 m
Altezza di traslazione 8,1 m
Sbraccio massimo (carico 80 Kg) 7,0 m
Sbraccio massimo (carico 230 Kg) 5,4 m
Angolo di rotazione torretta +/-110°
Dimensioni navicella 1,4 x 0,7 m
Angolo di rotazione navicella +/- 70°
Portata massima navicella 230 kg
Lunghezza richiusa 3,8 m
Larghezza 2,18 m
Altezza minima richiusa  2,10 m
Livellamento longitudinale +/- 15°
Livellamento laterale +/- 15°
Pendenza massima superabile 25°
Pendenza laterale massima 25°
Velocità traslazione (veloce) 2,5 km/h
Velocità sicurezza 0,3 km/h
Pesi
Carico al suolo  3,87 kN/m2
Peso totale 2860 kg
Potenza
Motore Yanmar 3TNM68-AS diesel 14 kW – 19,2 Hp
Allestimenti a richiesta
Cingolo antitraccia
Kit Radiocomando
Kit lubrificante per clima artico

Download brochure

Inserisci la tua mail per ricevere la brochure.

Richiedi informazioni

Modalità ausiliaria di gestione elettronica della potenza di trazione; all’occorrenza, per esempio durante lo spostamento del macchinario su un manto erboso, permette lo sfruttamento di comandi idraulici “più morbidi” con rampe di accelerazione e decelerazione decisamente prolungate atte ad impedire movimenti accidentali errati (ad esempio la contro-rotazione dei due cingoli).

Modalità ausiliaria di gestione elettronica della sterzata; all’occorrenza, per esempio durante un lungo spostamento e/o fase di lavoro in rettilineo, permette all’operatore di gestire la trazione di entrambi i cingoli pilotandoli con un unico joystick, in marcia avanti o indietro.

TORNA SU