
Storia
AprilE 2013
L’INIZIO
Almac Srl è stata fondata da Pietro Agosta Del Forte ed Andrea Artoni, con la volontà di concretizzare ciò che fino a quel momento era rimasta solo un’idea: sviluppare, produrre e distribuire una nuova gamma innovativa di piattaforme aree semoventi cingolate.
Forte della pluriennale esperienza nel settore dei fondatori, la nascita di Almac porta una ventata di innovazione e diversificazione nel consolidato mondo delle piattaforme aeree.
Almac Srl è stata fondata da Pietro Agosta Del Forte ed Andrea Artoni, con la volontà di concretizzare ciò che fino a quel momento era rimasta solo un’idea: sviluppare, produrre e distribuire una nuova gamma innovativa di piattaforme aree semoventi cingolate.
Forte della pluriennale esperienza nel settore dei fondatori, la nascita di Almac porta una ventata di innovazione e diversificazione nel consolidato mondo delle piattaforme aeree.
I PRIMI MODELLI
Dalla sede iniziale di Gualtieri (RE), dopo la creazione del primo prototipo, l’azienda inizia ad introdurre sul mercato i primi modelli.
A partire dai BIBI 410/510 da quattro e cinque metri di lavoro, dotati di carro allargabile, alla nascita del sistema livellante laterale in grado di superare piccole pendenze operative, sulle macchine da sei metri.
Dalla sede iniziale di Gualtieri (RE), dopo la creazione del primo prototipo, l’azienda inizia ad introdurre sul mercato i primi modelli.
A partire dai BIBI 410/510 da quattro e cinque metri di lavoro, dotati di carro allargabile, alla nascita del sistema livellante laterale in grado di superare piccole pendenze operative, sulle macchine da sei metri.
GENNAIO 2014
AGOSTO 2014
LA NUOVA SEDE
Almac si trasferisce nella nuova sede di Viadana, nella “bassa” mantovana, vicino alle principali autostrade del nord Italia. La nuova struttura di circa 2500 mq è in grado di soddisfare ora le esigenze di spazio per una produzione sempre più industrializzata delle piattaforme Almac dovuta al crescente interesse da parte della clientela nazionale, ma soprattutto internazionale.
Almac si trasferisce nella nuova sede di Viadana, nella “bassa” mantovana, vicino alle principali autostrade del nord Italia. La nuova struttura di circa 2500 mq è in grado di soddisfare ora le esigenze di spazio per una produzione sempre più industrializzata delle piattaforme Almac dovuta al crescente interesse da parte della clientela nazionale, ma soprattutto internazionale.
IL PRIMO BREVETTO
Il team Almac crea l’innovativa tecnologia BI-LIVELLANTE, che permette di superare forti inclinazioni sia laterali che longitudinali.
Immediata la richiesta di brevetto internazionale. Il sistema viene installato sulla macchina da sei metri, facendo nascere cosi la prima piattaforma cingolata BL: BIBI 630-BL.
Il team Almac crea l’innovativa tecnologia BI-LIVELLANTE, che permette di superare forti inclinazioni sia laterali che longitudinali.
Immediata la richiesta di brevetto internazionale. Il sistema viene installato sulla macchina da sei metri, facendo nascere cosi la prima piattaforma cingolata BL: BIBI 630-BL.
2015
MAGGIO 2015
LA LINEA BL – LA PRIMA FORBICE BI-LIVELLANTE
Almac lancia la piattaforma cingolata a forbice BIBI 850-BL, otto metri altezza lavoro.
La piattaforma e dotata di carro BI-LIVELLANTE in grado di superare pendenze di 20° longitudinali e 15° laterali con sistema di livellamento automatico.
Almac lancia la piattaforma cingolata a forbice BIBI 850-BL, otto metri altezza lavoro.
La piattaforma e dotata di carro BI-LIVELLANTE in grado di superare pendenze di 20° longitudinali e 15° laterali con sistema di livellamento automatico.
PRIME MACCHINE ALMAC IN AUSTRALIA
Almac raggiunge l’Australia! In questa data vengono consegnate le prime quattro macchine nell’emisfero australe che segneranno l’inizio dell’attività commerciale nel paese.
Almac raggiunge l’Australia! In questa data vengono consegnate le prime quattro macchine nell’emisfero australe che segneranno l’inizio dell’attività commerciale nel paese.
giugno 2015
SETTEMBRE 2015
ALMAC ARRIVA IN NORTH AMERICA
Le linea di piattaforme cingolate a forbice BIBI conquistano il Nord America. Dallo stabilimento di Viadana escono le prime macchine destinate al mercato USA e Canada.
Le linea di piattaforme cingolate a forbice BIBI conquistano il Nord America. Dallo stabilimento di Viadana escono le prime macchine destinate al mercato USA e Canada.
NUOVA LINEA HE – STABILIZZAZIONE MARCA ALMAC
Presentazione del modello BIBI 850-HE, altezza lavoro otto metri, dotata di 4 stabilizzatori indipendenti e struttura molto compatta perfetta per il passaggio e gli utilizzi in spazi molto stretti.
Presentazione del modello BIBI 850-HE, altezza lavoro otto metri, dotata di 4 stabilizzatori indipendenti e struttura molto compatta perfetta per il passaggio e gli utilizzi in spazi molto stretti.
OTTOBRE 2015
FEBBRAIO 2016
SUD AMERICA
Prima operazione per Almac nel mercato sudamericano. Ecco infatti le prime piattaforme cingolate a forbice BIBI 850-BL destinate al mercato cileno.
Prima operazione per Almac nel mercato sudamericano. Ecco infatti le prime piattaforme cingolate a forbice BIBI 850-BL destinate al mercato cileno.
BAUMA 2016
Almac partecipa per la prima volta alla più grande fiera mondiale nel settore delle costruzioni e dei macchinari, il BAUMA di Monaco di Baviera. La fiera è un successo per Almac che ospita più di 300 visitatori provenienti da 60 paesi.
Al BAUMA Almac introduce sul mercato la nuova serie 70, dotati di una nuova navicelle da 1.2 m estensibile e ripiegabile e sistema di livellamento dinamico e automatico: BIBI 870-BL; BIBI 870-BL EVO con la nuova motorizzazione Kubota bicilindrica, BIBI 870-BL Bi-Energy e Hybrid, le prime equipaggiate con pacchi batterie al Litio a lunga durata.
Almac partecipa per la prima volta alla più grande fiera mondiale nel settore delle costruzioni e dei macchinari, il BAUMA di Monaco di Baviera. La fiera è un successo per Almac che ospita più di 300 visitatori provenienti da 60 paesi.
Al BAUMA Almac introduce sul mercato la nuova serie 70, dotati di una nuova navicelle da 1.2 m estensibile e ripiegabile e sistema di livellamento dinamico e automatico: BIBI 870-BL; BIBI 870-BL EVO con la nuova motorizzazione Kubota bicilindrica, BIBI 870-BL Bi-Energy e Hybrid, le prime equipaggiate con pacchi batterie al Litio a lunga durata.
AprilE 2016
FEBBRAIO 2017
CONEXPO – LAS VEGAS
Almac partecipa al CONEXPO SHOW a Las Vegas. Questa esibizione segna un altro importante passo nello sviluppo di Almac.
In anteprima mondiale, alla fiera americana è stata presentata la nuova piattaforma a forbice cingolata BIBI 1090-BL EVO, l’ultima creazione ingegneristica di Almac: dieci metri di altezza di lavoro, con la nuova evoluzione tecnologica della tecnologia di livellamento in altezza: PRO-ACTIVE LEVELLING.
Il nuovo modello diventa subito un best-seller presso i nostri clienti del settore del noleggio per manutenzione e construction.
Almac partecipa al CONEXPO SHOW a Las Vegas. Questa esibizione segna un altro importante passo nello sviluppo di Almac.
In anteprima mondiale, alla fiera americana è stata presentata la nuova piattaforma a forbice cingolata BIBI 1090-BL EVO, l’ultima creazione ingegneristica di Almac: dieci metri di altezza di lavoro, con la nuova evoluzione tecnologica della tecnologia di livellamento in altezza: PRO-ACTIVE LEVELLING.
Il nuovo modello diventa subito un best-seller presso i nostri clienti del settore del noleggio per manutenzione e construction.
APEX SHOW – AMSTERDAM
All’Apex Show di Amsterdam, la più importante esposizione europea del settore sollevamento, vengono presentate le nuove piattaforme stabilizzate da 12 e 14m.
BIBI 1270-HE LIGHT, BIBI 1270-HE, BIBI 1470-HE sono state create per rispondere ad applicazioni da esterno ma con dimensioni di stabilizzazione tipiche delle piattaforme da interno e quindi compatte.
Le successive esposizioni in Francia, Germania ed Italia permettono ad Almac di allargare sempre di più la propria presenza nel mondo, toccando partnership in 28 paesi e più di 30 distributori nel mondo, grazie anche alla crescente richiesta ed interesse in nuovi mercati mondiali come Asia e Sud America.
All’Apex Show di Amsterdam, la più importante esposizione europea del settore sollevamento, vengono presentate le nuove piattaforme stabilizzate da 12 e 14m.
BIBI 1270-HE LIGHT, BIBI 1270-HE, BIBI 1470-HE sono state create per rispondere ad applicazioni da esterno ma con dimensioni di stabilizzazione tipiche delle piattaforme da interno e quindi compatte.
Le successive esposizioni in Francia, Germania ed Italia permettono ad Almac di allargare sempre di più la propria presenza nel mondo, toccando partnership in 28 paesi e più di 30 distributori nel mondo, grazie anche alla crescente richiesta ed interesse in nuovi mercati mondiali come Asia e Sud America.
SETTEMBRE 2017
2018
ALMAC PACIFIC APRE IN AUSTRALIA
Almac apre Almac Pacific Pty in Australia.
La nuova filiale commerciale garantisce un’assistenza migliore sul territorio ai propri partner e clienti diretti in Australia, Nuova Zelanda e in tutta l’Asia dell’Est, ma anche un magazzino dedicato allo stoccaggio delle macchine e delle parti di ricambio, migliorando i tempi di consegna e risposta assistenza.
Almac apre Almac Pacific Pty in Australia.
La nuova filiale commerciale garantisce un’assistenza migliore sul territorio ai propri partner e clienti diretti in Australia, Nuova Zelanda e in tutta l’Asia dell’Est, ma anche un magazzino dedicato allo stoccaggio delle macchine e delle parti di ricambio, migliorando i tempi di consegna e risposta assistenza.
IL JIBBI 1250 EVO È IL PRODOTTO DELL’ANNO
Fiere e riconoscimenti a livello internazionale hanno segnato il 2019. Il Bauma in Germania, i Vertikal Days in Gran Bretagna e il GIS in Italia confermano il riconoscimento da parte degli operatori internazionali più qualificati, in termini di innovazione, tecnologie e prodotti all’avanguardia nel settore del PLE.
Il JIBBI 1250 EVO vince prodotto dell’anno in due prestigiosi concorsi, agli International Awards for Powered Access (IAPAs) e agli Italian Access Platform Awards (ITALPLATFORM).
Fiere e riconoscimenti a livello internazionale hanno segnato il 2019. Il Bauma in Germania, i Vertikal Days in Gran Bretagna e il GIS in Italia confermano il riconoscimento da parte degli operatori internazionali più qualificati, in termini di innovazione, tecnologie e prodotti all’avanguardia nel settore del PLE.
Il JIBBI 1250 EVO vince prodotto dell’anno in due prestigiosi concorsi, agli International Awards for Powered Access (IAPAs) e agli Italian Access Platform Awards (ITALPLATFORM).
2019
2020
ALMAC AT HOME – REMOTE DEMO SOFTWARE
La sede aziendale cresce arrivando ad occupare così un’area di circa 4500 m². Grazie a un team di oltre 50 persone e a una rete consolidata di partner, l’azienda arriva a distribuire i prodotti in oltre 30 Paesi.
Per poter rispondere alle esigenze mutate dei propri clienti dovute al cambiato delle abitudini personali e lavorative in tutto il mondo e causate dal coronavirus SARS-CoV-2, Almac crea il un software per i demo da remoto – ALMAC AT HOME. Quest’app offre l’opportunità di effettuare un vero e proprio test di prova guidando fisicamente la piattaforma aerea, in tempo reale, e da qualunque luogo del mondo.
La sede aziendale cresce arrivando ad occupare così un’area di circa 4500 m². Grazie a un team di oltre 50 persone e a una rete consolidata di partner, l’azienda arriva a distribuire i prodotti in oltre 30 Paesi.
Per poter rispondere alle esigenze mutate dei propri clienti dovute al cambiato delle abitudini personali e lavorative in tutto il mondo e causate dal coronavirus SARS-CoV-2, Almac crea il un software per i demo da remoto – ALMAC AT HOME. Quest’app offre l’opportunità di effettuare un vero e proprio test di prova guidando fisicamente la piattaforma aerea, in tempo reale, e da qualunque luogo del mondo.
ALMACRAWLER PRESENTA IL RIVOLUZIONARIO SPIDERBOOM
Nel 2021, AlmaCrawler ha lanciato la gamma BILLENNIUM di piattaforme aeree semoventi cingolate, con modelli che raggiungono altezze di lavoro da 15 a 18 metri. L’innovativo design Spiderboom unisce i vantaggi delle piattaforme su ruote e cingolate, offrendo funzioni di sicurezza avanzate e sistemi di stabilizzazione automatica per il mercato professionale e del noleggio.
Nel 2021, AlmaCrawler ha lanciato la gamma BILLENNIUM di piattaforme aeree semoventi cingolate, con modelli che raggiungono altezze di lavoro da 15 a 18 metri. L’innovativo design Spiderboom unisce i vantaggi delle piattaforme su ruote e cingolate, offrendo funzioni di sicurezza avanzate e sistemi di stabilizzazione automatica per il mercato professionale e del noleggio.
2021
2021
ALMACRAWLER APRE LA NUOVA FILIALE INGLESE ALMAC ATLANTIC LTD
Per rispondere alla crescente domanda dei clienti, AlmaCrawler ha ampliato la sua presenza globale con l’apertura di Almac Atlantic Ltd nel Cambridgeshire, Regno Unito. La filiale punta a migliorare vendite, assistenza e gestione ricambi a livello locale, con Oana Samoila e Malcolm Kitt alla guida del team britannico.
Per rispondere alla crescente domanda dei clienti, AlmaCrawler ha ampliato la sua presenza globale con l’apertura di Almac Atlantic Ltd nel Cambridgeshire, Regno Unito. La filiale punta a migliorare vendite, assistenza e gestione ricambi a livello locale, con Oana Samoila e Malcolm Kitt alla guida del team britannico.
ALMACRAWLER PRESENTA IL NUOVO MULTI-LOADER 3.0 FX
AlmaCrawler ha presentato il trasportatore ML 3.0 FX al Vertikal Days di Peterborough, dotato di due motori elettrici AC da 5,3 kW, capacità di carico di 3.000 kg e quattro stabilizzatori telescopici. L’ML 3.0 FX è il primo Multi-Loader AlmaCrawler con sottocarro fisso.
AlmaCrawler ha presentato il trasportatore ML 3.0 FX al Vertikal Days di Peterborough, dotato di due motori elettrici AC da 5,3 kW, capacità di carico di 3.000 kg e quattro stabilizzatori telescopici. L’ML 3.0 FX è il primo Multi-Loader AlmaCrawler con sottocarro fisso.
2021
OTTOBRE 2021
IL BILLENNIUM B1890 DI ALMACRAWLER VINCE IL PREMIO INNOVAZIONE AL GISEXPO 2021
Al GISEXPO 2021, il Billennium B1890 EVO Quick-Pro di AlmaCrawler ha vinto il Premio Innovazione Italplatform, grazie al suo innovativo sistema AWP e alla tecnologia SPS che permette di operare senza abbassare gli stabilizzatori.
Al GISEXPO 2021, il Billennium B1890 EVO Quick-Pro di AlmaCrawler ha vinto il Premio Innovazione Italplatform, grazie al suo innovativo sistema AWP e alla tecnologia SPS che permette di operare senza abbassare gli stabilizzatori.
WISE EQUITY ACQUISISCE LA MAGGIORANZA DI ALMACRAWLER
Nel 2023, il fondo Wisequity V ha acquisito la quota di maggioranza di AlmaCrawler, con il fondatore Andrea Artoni che mantiene il ruolo di CEO. La partnership punta ad ampliare la gamma prodotti, rafforzare il management e accelerare la crescita attraverso potenziali acquisizioni, costruendo sui nove anni di successi di AlmaCrawler nel settore delle piattaforme aeree.
Nel 2023, il fondo Wisequity V ha acquisito la quota di maggioranza di AlmaCrawler, con il fondatore Andrea Artoni che mantiene il ruolo di CEO. La partnership punta ad ampliare la gamma prodotti, rafforzare il management e accelerare la crescita attraverso potenziali acquisizioni, costruendo sui nove anni di successi di AlmaCrawler nel settore delle piattaforme aeree.
2022
OTTOBRE 2022
ALMACRAWLER PRESENTA TRE NUOVE MACCHINE AL BAUMA 2022
Al BAUMA 2022 di Monaco, AlmaCrawler ha presentato in anteprima tre macchine innovative: la piattaforma elettrica autolivellante Jibbi 1890 PRiMO, la gru telescopica T-CRANE 1060 e il rinnovato Multi-Loader ML 3.0 BL con una capacità di 3.000 kg. Il nuovo JIBBI 1890 PRiMO è il primo prodotto della linea JIBBI con altezza di lavoro di 18 metri, completamente elettrico e con trazione elettrica.
Al BAUMA 2022 di Monaco, AlmaCrawler ha presentato in anteprima tre macchine innovative: la piattaforma elettrica autolivellante Jibbi 1890 PRiMO, la gru telescopica T-CRANE 1060 e il rinnovato Multi-Loader ML 3.0 BL con una capacità di 3.000 kg. Il nuovo JIBBI 1890 PRiMO è il primo prodotto della linea JIBBI con altezza di lavoro di 18 metri, completamente elettrico e con trazione elettrica.
ALMACRAWLER CELEBRA IL DECIMO ANNIVERSARIO
Nel 2023, AlmaCrawler ha celebrato il suo decimo anniversario con il lancio del BIBI 1090 PRiMO, la sua prima piattaforma a forbice cingolata completamente elettrica con batteria removibile e funzionalità di sicurezza avanzate. Inoltre, AlmaCrawler ha pubblicato una docu-serie su YouTube che ripercorre la storia dell’azienda, con testimonianze dei membri del team e dei partner, mostrando lo sviluppo della sua tecnologia brevettata e l’espansione globale.
Nel 2023, AlmaCrawler ha celebrato il suo decimo anniversario con il lancio del BIBI 1090 PRiMO, la sua prima piattaforma a forbice cingolata completamente elettrica con batteria removibile e funzionalità di sicurezza avanzate. Inoltre, AlmaCrawler ha pubblicato una docu-serie su YouTube che ripercorre la storia dell’azienda, con testimonianze dei membri del team e dei partner, mostrando lo sviluppo della sua tecnologia brevettata e l’espansione globale.
2023
2023
IL JIBBI 1890 PRIMO DI ALMACRAWLER PREMIATO AL GIS EXPO 2023
Il Jibbi 1890 PRiMO di AlmaCrawler è stato premiato al GIS EXPO 2023, vincendo il riconoscimento come miglior prodotto oltre i 6 metri, condividendo il premio con un altro prodotto della categoria.
Il Jibbi 1890 PRiMO di AlmaCrawler è stato premiato al GIS EXPO 2023, vincendo il riconoscimento come miglior prodotto oltre i 6 metri, condividendo il premio con un altro prodotto della categoria.
ALMACRAWLER ACQUISISCE PLAS S.R.L. PER POTENZIARE LE CAPACITÀ DI LAVORAZIONE DEI METALLI
ALMAC S.p.A. ha acquisito PLAS S.r.l., azienda specializzata nella lavorazione dei metalli fondata nel 1966, per incrementare le proprie capacità di lavorazione meccanica di precisione e la capacità produttiva. L’acquisizione strategica, supportata dal fondo Wisequity V di Wise Equity, punta a rafforzare la posizione di ALMAC sul mercato e la sua offerta di servizi.
ALMAC S.p.A. ha acquisito PLAS S.r.l., azienda specializzata nella lavorazione dei metalli fondata nel 1966, per incrementare le proprie capacità di lavorazione meccanica di precisione e la capacità produttiva. L’acquisizione strategica, supportata dal fondo Wisequity V di Wise Equity, punta a rafforzare la posizione di ALMAC sul mercato e la sua offerta di servizi.
2024
2024
ALMACRAWLER LANCIA YOURALMAC, LA NUOVA APP PER LE RISORSE PRODOTTO
AlmaCrawler lancia YourAlmac, un’applicazione che permette agli utenti di accedere al catalogo prodotti completo, alla documentazione tecnica, ai contenuti multimediali e alle news sui prodotti AlmaCrawler.
AlmaCrawler lancia YourAlmac, un’applicazione che permette agli utenti di accedere al catalogo prodotti completo, alla documentazione tecnica, ai contenuti multimediali e alle news sui prodotti AlmaCrawler.